info@tamcureggio.it

0322 839100 int. 5

Il tema

L’epigrafia costituisce una grande opportunità per vedere e poter “conoscere attraverso”. Ogni epigrafe è una storia a sé: in ambito pubblico strumento di propaganda, nella sfera delicata del privato specchio della vita di una persona o di una comunità, di chi l’ha commissionata, di chi l’ha realizzata e di chi l’ha scoperta.
Con il professor Giovanni Mennella e con la Dottoressa Valentina Pestarino, due nuovi accompagnatori del TAM, sarà possibile avvicinarci al passato del territorio novarese per comprenderlo meglio.

Frammento di sarcofago con dedica alla piccola Sabina, II secolo d.C. – Cureggio, area della parrocchiale

I relatori

Prof. Giovanni Mennella, vicepresidente Istituto Internazionale di Studi Liguri, Bordighera; già docente di Storia Romana e Epigrafia latina, facoltà di Magistero, Università di Genova

Valentina Pestarino, DIRAAS Università di Genova

Introducono i lavori: Angela Guglielmetti, coordinatrice TAM; Anna Lamperti, storica dell’antichità

Data

2 ottobre 2021

Orari

Sabato 17:00

Argomento

I romani nel novarese visti dalle loro iscrizioni

Luogo

Oratorio San Rocco, 28060 Cureggio (NO)

Prenota ora il tuo posto all’evento

Iscriviti alla newsletter

Lasciaci un contatto e rimani aggiornato sulle attività del TAM.

    Torna su